I campionati europei femminili under 19 di pallanuoto sono entrati nel vivo. Oggi al Centro Federale di Ostia si è svolta la seconda giornata. Nella prima partita in calendario la Gran Bretagna ha superato il Portogallo 14-6. Tra le portoghesi da segnalare i 4 gol del capitano Reis che sale a quota 7 dopo i tre realizzati domenica mattina. Nella seconda gara in programma la Grecia ha battuto per 16-4 la Slovacchia: tra le elleniche 4 reti sono state messe a segno da Eleftheria Plevritou che raggiunge quota 8 nella classifica marcatori; tra le slovacche doppiette della Peckova e della Krivdova. Successivamente sono scese in acqua Serbia e Turchia, con le slave che si sono imposte 8-4 al termine di un incontro combattuto fino all'ultimo parziale. Il primo match del pomeriggio ha visto la vittoria di misura della Russia sulla Spagna, due delle favorite del torneo continentale, per 8-7: tripletta per l'iberica Forca; mentre tra le russe la miglior realizzatrice è stata la Kravchenko, autrice di due reti nella seconda frazione. Netto successo, inoltre, per l'Olanda contro l'Ungheria (11-7): triplette per la magiara Gurisatti e la "orange" Drewes. Vittoria larga, infine, per le padrone di casa dell'Italia contro l'Ucraina (17-4): ancora in evidenza nel setterosa la Gragnolati autrice di un poker che la porta al vertice della classifica marcatori con 13 reti.
Programma e arbitri 2^ giornata - 8 settembre
Portogallo-Gran Bretagna 6-14 (1-5, 2-1, 2-3, 1-5)
Marcatori: (Portogallo) Reis 4, Freire 1, Duarte 1; (Gran Bretagna) Howe 4, Oscroft 3, Tasker 2, Andrew 1, Huck 1, Tafazolli 1, Grimes 1, Patchett 1.
Arbitri Goncharov (Ucraina) e Fogel (Israele)
Grecia-Slovacchia 16-4 (4-1, 4-0, 5-1, 3-2)
Marcatori: (Grecia) E. Plevritou 4, I. Charalampidi 2, Chydirioti 2, Kalogeraku 2, S. Charalampidi 2, Sora 1, Xenaki 1, V. Plevritou 1, Eleftheriadou 1; (Slovacchia) Krivdova 2, Peckova 2.
Arbitri Banos (Spagna) e Gerzanick (Russia)
Serbia-Turchia 8-4 (2-2, 2-1, 2-1, 2-0)
Marcatori: (Serbia) Simic 2, Luka 2, Mladinovic 2, Ilic 1, Rudic 1; (Turchia) Kose 1, Hepgul 1, Elma 1, Esen 1.
Arbitri Jukes (Gran Bretagna) e Castrilli (Svizzera)
Spagna-Russia 7-8 (3-2, 2-5, 1-0, 1-1)
Marcatori: (Spagna) Forca 3, Crespi 2, Gonzales 1, Ortiz 1; (Russia) Kravchenko 2, Zubikova 1, Borisova 1, Perfileva 1, Trotskaya 1, Kolmakova 1, Serzhantova 1.
Arbitri Kun (Ungheria) e Colombo (Italia)
Olanda-Ungheria 11-7
Arbitri Boudramis (Grecia) e Rakovic-Krstosic (Serbia)
Italia-Ucraina 17-4 (4-0, 5-0, 5-2, 3-2)
Marcatori: (Italia) Gragnolati 4, Marletta 3, Picozzi 2, Galardi 2, Centanni 2, Citino 1, Avegno 1, Morvillo 1, Ioannou 1; (Ucraina) Melnychuk 2, Andrieieva 1, Fedutenko 1.
Arbitri Kunikova (Slovacchia) e Kokaragak (Turchia)
Classifiche
GIRONE A
Olanda 6, Israele e Ungheria 0
GIRONE B
Grecia 6, Slovacchia e Gran Bretagna 3, Portogallo 0
GIRONE C
Italia 6, Svizzera e Ucraina 0
GIRONE D
Russia 6, Spagna e Serbia 3 e Turchia 0